Quanto viene pagato un Social Media Manager?

Chi lavora nei social media spesso si sente fare sempre la stessa domanda: “Ma quanto guadagna un social media manager?”

La risposta breve? Dipende.

La risposta vera? Dipende da quanto valore porta.

Social media manager freelance: si parte da 300 euro al mese

Molti freelance iniziano la loro carriera gestendo piccoli profili Instagram o Facebook per piccole realtà locali. In questa fase iniziale, il compenso medio si aggira intorno ai 300 euro al mese per ogni cliente.

Non ci sono ancora strategie strutturate, analisi approfondite o piani editoriali ben definiti. Si lavora spesso “a pacchetto”, pubblicando contenuti senza un chiaro obiettivo di conversione.

L’agenzia strutturata: dai 700 ai 1500 euro al mese

Quando si passa da un freelance a un’agenzia di comunicazione come DigitalWOW, cambia tutto: cambiano i processi, i risultati, e ovviamente anche il costo.

In media, un cliente paga tra i 700 e i 1500 euro al mese per una gestione professionale dei social:

Strategia contenuti

Funnel e obiettivi misurabili

Analisi KPI (copertura, clic, retention)

Creatività, grafica e montaggio video

Eventuale gestione campagne ADV

Un'agenzia viene scelta per i risultati, non per i like.

Lo specialista verticale: fino a 3000 euro (e oltre)

C’è poi una terza categoria: quella degli specialisti verticali.

Sono consulenti con portfolio solido, progetti gestiti in autonomia, e casi studio documentati. Portano risultati misurabili e spesso si occupano di formazione, mentoring, o affiancamento strategico ai brand.

Un professionista di questo livello può arrivare a chiedere anche 3000 euro o più al mese per seguire un singolo cliente, soprattutto se il focus è sulla performance.

La verità? Non contano i post belli. Conta far vendere.

Nel 2025, non si paga più per il “pacchetto social”.

Si paga per la strategia, per la capacità di far crescere un brand, per far emergere un messaggio nella giungla digitale.

Il cliente paga per risultati.

E chi dimostra di saperli portare — che sia freelance, agenzia o specialista — ha tutto il diritto di farsi pagare il giusto.

Conclusione

Se vuoi capire quanto chiedere come social media manager, o quanto investire per far gestire i tuoi canali in modo efficace, la vera domanda è: quali risultati vuoi ottenere?

Se la risposta è visibilità, clienti, crescita, allora è tempo di smettere di cercare “post belli” e iniziare a cercare professionisti veri.

noi possiamo aiutarti

L’autore di questo articolo

Giuseppe Rizzo

Giuseppe Rizzo

Fondatore di Digital WOW, strategist e autore di questo articolo.

Vai al profilo autore →